
Report - Una Settimana sui Mercati - 11.07.2025
Meloni tra Trump e l'Europa: l'ultima mediazione su guerra e dazi in vista della scadenza del 9 luglio
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è impegnata in una delicata mediazione tra Donald Trump e l'Unione Europea, incentrata sulle questioni del conflitto in Ucraina e, in particolare, sulla controversia dei dazi commerciali. Una recente conversazione telefonica tra Meloni e l'ex Presidente statunitense ha evidenziato una posizione "abbottonata" di Trump in merito ai balzelli doganali con Bruxelles. Le parti si sono accordate per un nuovo contatto prima del 9 luglio, data considerata uno spartiacque per la definizione della questione daziaria.
Da Palazzo Chigi si registra un crescente pessimismo riguardo alla possibilità di raggiungere un accordo con gli Stati Uniti entro la scadenza, con voci insistenti su potenziali dazi del 17% che potrebbero colpire duramente i prodotti agricoli italiani. La strategia di massimo riserbo adottata dalla Commissione Europea e dal negoziatore Maros Sefcovic ha indotto la Premier Meloni a mantenere un profilo basso. Nel frattempo, fonti di Bruxelles esprimono preoccupazione per la tattica di Trump di inviare lettere con differenti importi di dazi a vari Paesi, creando un clima di incertezza tra i 27 Stati membri.
Nonostante le difficoltà, la Presidente Meloni intende ribadire a Trump l'importanza dell'unità transatlantica di fronte alle sfide geopolitiche. La Premier è consapevole della ferma volontà dell'ex Presidente di rilanciare la manifattura e la produzione statunitense. Si prevede che Meloni possa sentire anche la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, la quale dovrà consultarsi con i leader europei prima di assumere decisioni definitive in merito alla complessa trattativa.
Alla luce delle delicate mediazioni di Giorgia Meloni con Donald Trump sui dazi e delle incertezze che gravano sugli scambi commerciali con l'Europa, in particolare per il Made in Italy, come pensate che queste dinamiche geopolitiche e le possibili nuove tassazioni possano influenzare le future strategie di investimento delle aziende italiane?
Mercato | Indice | Chiusura | Settimana precedente | Variazione |
---|---|---|---|---|
Americani | Dow Jones | 44.828,53 | 43.819,27 | +2,30% |
Americani | S&P 500 | 6.279,35 | 6.173,07 | +1,72% |
Americani | Nasdaq 100 | 22.866,97 | 22.534,20 | +1,48% |
Europei | FTSE MIB | 39.622,11 | 39.742,21 | -0,30% |
Europei | BTP | 90,00 | 91,00 | -1,10% |
Materie prime | Oro | 3.346,50 | 3.302,30 | +1,34% |
Materie prime | Petrolio | 66,49 | 65,52 | +1,48% |
Materie prime | Gas | 3,390 | 3,754 | -9,69% |
Cryptovalute | Bitcoin | 108.069,20 | 107.344,80 | +0,67% |
Cryptovalute | Ethereum | 2.517,22 | 2.433,81 | +3,43% |
/ Conclusione e spunto pratico
La complessa partita tra dazi e diplomazia, orchestrata da figure come Giorgia Meloni in dialogo con Donald Trump, evidenzia l'urgente necessità per le imprese, specialmente quelle del Made in Italy, di adottare strategie proattive. In un contesto di crescente incertezza geopolitica e fluttuazioni commerciali, diversificare i mercati di sbocco e investire in tecnologie che aumentino l'efficienza produttiva e riducano la dipendenza da singole catene di approvvigionamento non sono più opzioni, ma imperativi per salvaguardare la competitività e la resilienza del nostro sistema economico. La capacità di adattarsi rapidamente ai mutamenti dello scenario globale, trasformando le sfide in opportunità, sarà la vera chiave per navigare con successo in questo mare di incertezze.
*** Il presente testo ha carattere puramente informativo e non costituisce in alcun modo una sollecitazione all'investimento né una raccomandazione di carattere finanziario. Le strategie citate sono esempi teorici e non tengono conto del profilo di rischio individuale. Prima di effettuare qualsiasi operazione finanziaria, è necessario rivolgersi a professionisti abilitati per una consulenza personalizzata che tenga conto della propria situazione patrimoniale, degli obiettivi di investimento e della propensione al rischio. ***