MENU
Report - Una Settimana sui Mercati - 22.07.2025

Report - Una Settimana sui Mercati - 22.07.2025

Dazi USA: impatto a macchia di leopardo sulle province italiane

Un’analisi degli ultimi dati Istat sul commercio estero delle province italiane mostra come l’eventuale applicazione di dazi statunitensi colpirebbe in modo disomogeneo il territorio nazionale. Firenze, Milano e Trieste guidano la classifica delle province più penalizzate: nel primo trimestre 2025, l’export verso gli USA ha rappresentato il 26,9% delle vendite all’estero per Firenze, il 12,9% per Milano e addirittura il 42% per Trieste, traducendosi in possibili perdite rispettive di 580, 547 e 366 milioni di euro in caso di dazi al 30%.

Anche altre realtà come L’Aquila (con l’83,5% dell’export diretto negli USA) e Frosinone (28,5%) rischiano ricadute significative, stimabili in 208 e 176 milioni di euro. L’impatto, tuttavia, non sarebbe uniforme: molte province del Sud e delle Isole, dove il peso dell’export verso gli Stati Uniti è marginale, avrebbero conseguenze limitate. A Enna, ad esempio, la perdita sarebbe stata di appena 207mila euro nello stesso periodo. Similmente, l’impatto resterebbe sotto il milione di euro a Caltanissetta, Crotone, Oristano, Cosenza e Viterbo.

L’analisi mette dunque in luce una forte eterogeneità: mentre alcune zone fortemente internazionalizzate rischiano forti perdite, altre risentirebbero solo marginalmente dei nuovi dazi USA, confermando la diversità economica del Paese e la necessità di strategie territoriali differenziate per rispondere a eventuali politiche protezionistiche.

Considerando le rilevanti differenze emerse tra le province italiane nell’impatto dei dazi USA, secondo te quali dovrebbero essere le strategie delle amministrazioni locali e delle imprese per affrontare queste nuove sfide nel commercio internazionale?

Mercato Indice Chiusura Settimana precedente Variazione
Americani Dow Jones 44.342,19 44.371,51 -0,07%
Americani S&P 500 6.296,79 6.259,75 +0,59%
Americani Nasdaq 100 23.065,47 22.780,60 +1,25%
Europei FTSE MIB 40.311,99 40.077,88 +0,58%
Europei BTP 89,00 91,00 -2,20%
Materie prime Oro 3.358,30 3.364,00 -0,17%
Materie prime Petrolio 67,34 68,45 -1,62%
Materie prime Gas 3,565 3,314 +7,56%
Crypto Bitcoin 117.800,50 117.760,50 +0,03%
Crypto Ethereum 3.642,20 2.953,80 +23,32%

/ Conclusione e spunto pratico

I dati evidenziano come l’introduzione di dazi USA possa influire in modo molto diverso sulle province italiane, accentuando le fragilità di alcuni territori con forte vocazione all’export verso gli Stati Uniti e lasciando relativamente indenni le aree meno esposte. Questa disparità sottolinea l’importanza di politiche mirate sia a livello nazionale che locale, per tutelare il tessuto produttivo e favorire una maggiore diversificazione dei mercati. Solo una strategia differenziata e attenta alle specificità territoriali potrà garantire resilienza e competitività alle imprese italiane in uno scenario internazionale sempre più incerto.

*** Il presente testo ha carattere puramente informativo e non costituisce in alcun modo una sollecitazione all'investimento né una raccomandazione di carattere finanziario. Le strategie citate sono esempi teorici e non tengono conto del profilo di rischio individuale. Prima di effettuare qualsiasi operazione finanziaria, è necessario rivolgersi a professionisti abilitati per una consulenza personalizzata che tenga conto della propria situazione patrimoniale, degli obiettivi di investimento e della propensione al rischio. ***